Il giorno 2 agosto il direttivo dell’Unione delle Provincie d’Italia del Lazio ha incontrato l’assessore regionale all’Ambiente Massimiliano Valeriani per un primo confronto sul nuovo piano regionale dei rifiuti e sulle problematiche connesse all’impiantistica presente in nella regione.
Durante l’incontro si è affrontato anche il tema delle nuove regole sulla tariffa puntuale e si è approfondita la questione inerente il ruolo delle province e di conseguenza anche il delicato tema della gestione dei rifiuti da parte di Roma Capitale.
“E’ stato un incontro importante e costruttivo – ha dichiarato il presidente dell’Upi Lazio, Giuseppe Rinaldi – La Regione sulla gestione del ciclo dei rifiuti ha un ruolo di coordinamento fondamentale ed è importante che ascolti tutti i territori. In questo senso per risolvere le criticità che interessano la città di Roma è necessario che il Comune si faccia parte dirigente per l’individuazione delle aree per lo smaltimento dei propri rifiuti e non faccia ricadere sui territori delle altre province del Lazio il problema ed i costi, anche ambientali, delle soluzioni ad esso connesso”.
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits