Uno straordinario gesto d’amore, di solidarietà e di ricordo. È quello che ha fatto l’associazione APS Ruben Ciarlanti, che questo pomeriggio ha donato un defibrillatore alla Provincia di Viterbo consegnandolo direttamente al Presidente Alessandro Romoli.
L’associazione APS Ruben Ciarlanti, così chiamata in ricordo del ragazzo ventiduenne di Blera che lo scorso anno ha prematuramente perso la vita a causa di un infarto, si occupa da mesi di fornire defibrillatori a comuni e realtà della Tuscia così da fornire un grande supporto sanitario locale e aiutare a salvare quante più vite possibili. Non solo. L’associazione organizza anche attività di formazione all’utilizzo dei defibrillatori.
Oggi il presidente dell’associazione e consigliere provinciale Francesco Ciarlanti, padre di Ruben, ha consegnato un defibrillatore al Presidente della Provincia Alessandro Romoli. Lo strumento verrà dunque installato all’interno di Palazzo Gentili, sede dell’Ente, che diventa quindi ufficialmente un luogo cardio protetto.
“Ruben ha seminato ovunque amore e disponibilità verso gli altri - ha ricordato il padre Francesco Ciarlanti -. Dopo la sua morte, noi familiari abbiamo cercato di trasformare un po’ di quell’immenso dolore che abbiamo dentro in qualcosa di positivo e solidale. Ecco perché abbiamo fondato questa associazione che si occupa di distribuire defibrillatori alle realtà che ne fanno richiesta e di organizzare attività di formazione al loro utilizzo. La speranza è sempre quella che i defibrillatori non debbano servire mai, ma qualora ce ne fosse bisogno possono davvero salvare la vita”.
Nel ringraziare il consigliere Ciarlanti per lo splendido e nobile gesto, il presidente della Provincia di Viterbo ha ricordato come Ruben fosse “un ragazzo splendido, benvoluto da tutti e generoso” e ha rinnovato la “vicinanza di tutto l’Ente alla famiglia Ciarlanti”.
Viterbo, 29 settembre 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits