Continua il progetto di riqualificazione delle scuole della Tuscia. Tra gli interventi avviati in estate dalla Provincia di Viterbo, ormai giunti quasi al termine, c’è anche quello di manutenzione straordinaria del Liceo Scientifico V. Cardarelli di Tarquinia - Sede di Tarquinia Lido.
I lavori, ormai in dirittura d’arrivo, si sono concentrati in particolar modo sia sulle coperture dell’edificio scolastico che sulle facciate esterne dello stesso. L’intervento è stato commissionato dalla Provincia di Viterbo e realizzato mediante un finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Ma non solo il Liceo Cardarelli di Tarquinia. Quest’ultimo intervento di manutenzione straordinaria si inserisce infatti all’interno di un programma molto più ampio di riqualificazione dei plessi scolastici della Tuscia avviato dalla Provincia di Viterbo a partire dallo scorso giugno: l’obiettivo dell’amministrazione provinciale, raggiunto, è stato quello di sfruttare la pausa estiva delle lezioni per portare a termine i lavori senza arrecare disagi prolungati alle attività didattiche.
“È dall’inizio dell’estate che la Provincia di Viterbo sta lavorando in maniera organica alla riqualificazione di tutte quelle scuole della Tuscia che necessitano di interventi - ha commentato il Presidente Alessandro Romoli -. Gli studenti sono la nostra risorsa più preziosa, investire su di loro e sulle scuola significa investire sul futuro. Un ringraziamento speciale va al consigliere delegato all’edilizia scolastica Ermanno Nicolai e a tutto il personale del settore tecnico che da mesi stanno lavorando a questo grande ma soddisfacente progetto”.
Viterbo, 09 ottobre 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits