Con grande soddisfazione e dopo un lungo approfondito lavoro, il presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, e il sindaco di Contigliano, Paolo Lancia, annunciano l'ingresso a Villa Battistini - a Collebaccaro di Contigliano - del prestigioso Conservatorio Statale Briccialdi di Terni. Sede già da molti anni di primari istituti musicali, il Parco della Musica di Villa Battistini, accoglie dal novembre 2023 le attività accademiche del Briccialdi: istituzione di grande e riconosciuto valore, peraltro frequentata già da decine di studenti reatini. Il Briccialdi si radica così ulteriormente sul territorio sabino e umbro, con evidenti favorevoli ricadute in termini di "indotto culturale" e di sostanziale arricchimento dell'offerta formativa per Rieti e la sua Provincia.
“Grazie per l'impegno e la passione riversata in questa iniziativa al presidente del Corservatorio Briccialdi, Letizia Pellegrini, e al direttore, Roberto Antonello, i quali da subito hanno compreso l'importanza di questo insediamento nel Reatino, anche per le relazioni culturali e sociali correlanti Rieti e Terni – dicono Cuneo e Lancia – Un grazie soprattutto a Paola Trambusti, consigliere provinciale con delega alla Cultura, per aver intuito e creduto in questo progetto che è stato avviato sotto la guida del presidente Mariano Calisse. Non possiamo poi dimenticare l’assessore alla Cultura del Comune di Contigliano e le strutture amministrative e tecniche della Provincia di Rieti e del Comune di Contigliano. Auguriamo un buon avvio delle attività accademiche a Docenti e Studenti del Briccialdi a Villa Battistini mentre continueremo ad operare per lo sviluppo culturale e la promozione sociale del nostro territorio”.
Rieti, 27 ottobre 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits