Il Prefetto di Viterbo Sua Eccellenza Antonio Cananà a breve lascerà la Città dei Papi per un nuovo prestigiosissimo incarico presso il Ministero dell’Interno.
Certo di interpretare il pensiero di tutti i sindaci della Tuscia, intendo ringraziare sinceramente il Prefetto per lo straordinario e apprezzatissimo lavoro da lui svolto nella Provincia di Viterbo. Con il suo costante impegno, attento e dialogante, e la sua presenza sul territorio, il Prefetto Cananà ha saputo trasmettere ai cittadini e alle amministrazioni locali la vicinanza delle istituzioni, della Costituzione e della Nazione.
È stato in grado di aiutare la Tuscia a crescere, si è recato personalmente in ogni comune della Provincia, si è reso disponibile verso amministratori e cittadini e ha ridato centralità a un’istituzione fondamentale quale è la Prefettura.
Eccellente non solo dal punto di vista professionale ma anche umano, il Prefetto di Viterbo ha saputo valorizzare i propri collaboratori ed il personale tutto della Prefettura, firmando il rinascimento dell’istituzione che ha guidato con disciplina ed onore come espressamente richiesto ai cittadini che assolvono funzioni pubbliche ai sensi dell’articolo. 54 della costituzione italiana. L’impronta lasciata dal Prefetto Cananà nella Tuscia è tangibile e non verrà mai cancellata. A lui giungano dunque i migliori auguri per il suo futuro professionale.
Colgo inoltre l’occasione per dare il benvenuto al Dottor Gennaro Capo, che a breve si insedierà come nuovo Prefetto di Viterbo. I precedenti incarichi da lui assolti sono garanzia di professionalità e serietà per tutti i cittadini della Tuscia.
Viterbo, 06 dicembre
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits