Questa mattina il primo tavolo tecnico preliminare con i sindacati per discutere la questione del dimensionamento scolastico che interessa gli istituti della Provincia di Rieti.
In una nota congiunta i sindacati e il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo ribadiscono che “La Provincia di Rieti non può e non vuole perdere le scuole. La delibera regionale sul dimensionamento scolastico ignora completamente le necessità e le realtà del territorio provinciale reatino. Adottare le linee guida della Regione sui nostri istituti, per come è la realtà dei fatti oggi, significa penalizzarli ulteriormente su quella che è la loro funzionalità e organizzazione”.
Con l’incontro di oggi si è definita una linea comune di intervento tra la Provincia di Rieti e i rappresentanti delle sigle sindacali.
“È nostra intenzione assicurare le istituzioni scolastiche del territorio e in particolar modo quelle zone che da anni subiscono le conseguenze di un progressivo spopolamento dovuto alle particolari caratteristiche orografiche del Reatino e dall’inadeguatezza di alcune opere essenziali. In questo momento". "Da parte della Regione - si legge in conclusione nella nota - è doveroso considerare una deroga all’applicazione del dettato normativo, per tutto il territorio della provincia di Rieti".
Rieti, 06 novembre 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits