L’Unione delle Province de Lazio accoglie con favore la scelta del Consiglio regionale di abrogare la legge 14 del 2022 che disciplinava gli Enti di governo d'ambito territoriale ottimale per la gestione integrata dei rifiuti urbani.
“Nella scorsa legislatura - commenta il Presidente Alessandro Romoli – le Province avevano sottolineato che occorreva evitare la creazione di ulteriori enti per la gestione di funzioni che ben potevano essere esercitate dagli enti locali, attraverso il rafforzamento delle loro strutture tecniche.”
“L’abrogazione della legge del 2022 - conclude Romoli – deve essere l’occasione per procedere rapidamente alla ridefinizione delle funzioni delle Province, della Città metropolitana e dei Comuni in materia di rifiuti e di ambiente, facendo in modo che ogni ambito provinciale dei rifiuti diventi autosufficiente attraverso scelte condivise dagli enti locali e dalla Regione. A questo fine chiediamo al Presidente Rocca e all’Assessore Ghera un incontro per avviare da subito un confronto sul riassetto della disciplina dei rifiuti nel Lazio.”
Roma, 15 novembre 2023
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits