Con la legge n. 225 del 24 febbraio 1992, che istituisce il Servizio Nazionale della Protezione Civile, le organizzazioni di volontariato hanno assunto il ruolo di "struttura operativa nazionale" e sono diventate parte integrante del sistema pubblico.
Anche il decreto legislativo n. 1 del 2018 annovera il volontariato organizzato di protezione civile iscritto nell'elenco nazionale del volontariato di protezione civile tra le strutture operative.
La Provincia di Frosinone, in qualità di Ente di area vasta, intende facilitare l’azione delle Associazioni di volontariato e dei gruppi comunali di Protezione civile e il presidente Pompeo, in particolare, ha sollecitato il raggiungimento di importanti obiettivi, in tale ambito, attraverso il Settore Pianificazione territoriale e Protezione Civile.
Proprio per questo è stata convocata una riunione con le Associazioni di volontariato per una ricognizione delle attività in corso sull’intero territorio provinciale, in programma per martedì 3 dicembre prossimo, alle ore 10, nel Salone di rappresentanza della Provincia.
“La costante collaborazione con le associazioni di volontariato e i gruppi comunali di Protezione civile – sottolinea il presidente Antonio Pompeo – rappresenta un’azione concreta per favorire una risposta su tutto il territorio nazionale e, per quanto ci riguarda, su quello provinciale. E non soltanto quando si tratta di emergenze e criticità che necessitano l’attivazione di tutti i corpi e le strutture di soccorso, ma anche per garantire quotidianamente la protezione e la difesa della comunità”.
Condividi su:
PROVINCIA DI VITERBO: - il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di installazione di pale eoliche a Montalto di Castro
PROVINCIA DI RIETI: - digitalizzazione e ammodernamento nella gestione degli impianti termici
MODULI ABITATIVI PRONTI ENTRO MARZO 2024, CHE OSPITERANNO 250 STUDENTI DELL’ISTITUTO BESTA DI ORTE - Il Presidente Romoli: “Sono consapevole dei disagi che la didattica a distanza comporta per studenti, genitori e docenti, ma la Provincia di Viterbo ha tentato ogni strada possibile prima di ricorrere in estrema ratio alla soluzione dei moduli abit
PROVINCIA DI VITERBO: - inaugurazione della panchina rossa davanti Palazzo Gentili
PROVINCIA DI VITERBO: - via libera da parte del Ministero dell’Ambiente all’immissione del Coregone nel lago di Bolsena per il quinquennio 2024-2028
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su Tuscia In Vetrina - Credits